È paura o panico?

Immagina di camminare in un bosco fitto quando all’improvviso senti un fruscio tra le foglie. Il battito cardiaco accelera, i muscoli si tendono, e sei pronto a scattare. Poi, scorgi un animale innocuo e tiri un sospiro di sollievo. Questo è un esempio classico di paura: una reazione naturale e utile davanti a un pericolo esterno.