
Dr. Giuseppe Iannone
Il tuo psicoterapeuta ONLINE per Ansia e Panico
Il tuo psicoterapeuta ONLINE per Ansia e Panico.
Perché scegliere
DR. GIUSEPPE IANNONE
Mi chiamo Giuseppe Iannone e sono uno psicologo psicoterapeuta specializzato nella cura di ansia e panico.
La mia mission e il mio obiettivo sono aiutarti a riprenderti la libertà che l’ansia e il panico ti hanno tolto e ritrovare così il tuo benessere.
Già, perché l’ansia, il panico, l’agorafobia, la claustrofobia tendono a limitare fortemente le tue scelte di vita, dalle più grandi, come, per esempio, andare a lavorare all’estero o iniziare una convivenza, alle più piccole, come uscire di casa per goderti una serata con gli amici o con il partner.
In questo percorso di terapia online sarò al tuo fianco con le mie competenze cliniche e la mia professionalità per garantire una terapia breve ed efficace. Sono convinto che la psicoterapia debba essere personalizzata, cioè cucita addosso a ciascun paziente. Proprio come un abito di qualità viene confezionato su misura sulla persona, non sarai tu a doverti adattare alla terapia ma sarà la terapia a venire incontro alle tue caratteristiche, uniche e irripetibili, pur tenendo conto di un metodo scientifico ed efficace. Sarai quindi tu il protagonista del cambiamento.
Se, leggendo “terapia online”, hai pensato a chiacchiere informali che non risolvono granché, ti dico subito che i colloqui che svolgeremo sono efficaci proprio come quelli in presenza.
Anzi, sono addirittura più efficaci dei colloqui in presenza quando, per esempio, la persona ha difficoltà a raggiungermi negli ambulatori di Milano e Monza, a causa dei sintomi invalidanti dell´ansia, (come la paura di uscire di casa, di prendere i mezzi pubblici, di guidare, ecc.), della mancanza di tempo o della lontananza eccessiva dagli ambulatori. Tantissime persone, da tutta Italia e dall´estero, si sono rivolte e continuano a rivolgersi a me per uscire dalla gabbia dell´ansia e del panico. E i risultati della terapia sono sempre buoni (clicca qui per leggere il feedback di chi si è rivolto a me per liberarsi dall’ansia e dal panico).
Se invece preferissi incontrarmi di persona, non devi far altro che prenotare un appuntamento presso lo studio più vicino a te. Trovi gli studi in cui ricevo qui.
Se, leggendo “terapia online”, hai pensato a chiacchiere informali che non risolvono granché, ti dico subito che i colloqui che svolgeremo sono efficaci proprio come quelli in presenza.
Anzi, sono addirittura più efficaci dei colloqui in presenza quando, per esempio, la persona ha difficoltà a raggiungermi negli ambulatori di Milano e Monza, a causa dei sintomi invalidanti dell´ansia, (come la paura di uscire di casa, di prendere i mezzi pubblici, di guidare, ecc.), della mancanza di tempo o della lontananza eccessiva dagli ambulatori. Tantissime persone, da tutta Italia e dall´estero, si sono rivolte e continuano a rivolgersi a me per uscire dalla gabbia dell´ansia e del panico. E i risultati della terapia sono sempre buoni (clicca qui per leggere il feedback di chi si è rivolto a me per liberarsi dall’ansia e dal panico).
Se invece preferissi incontrarmi di persona, non devi far altro che prenotare un appuntamento presso lo studio più vicino a te. Trovi gli studi in cui ricevo qui.

Scarica GRATIS il manuale
AFFRONTA ANSIA E PANICO CON LA PSICOTERAPIA ONLINE
COMPRENDI L’ORIGINE E LE CAUSE DEL TUO MALESSERE E RIPRENDI IN MANO LA TUA VITA
Ecco alcune testimonianze dei miei pazienti
Dr. Giuseppe Iannone
Il tuo psicoterapeuta ONLINE per Ansia e Panico
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
COLLABORAZIONI
Articoli più recenti


Ansia e cibo

Sex and the… anxiety! Quando l’ansia impatta sul sesso.

Perché ho paura di parlare in pubblico?

Solitudine e salute mentale

Come guarire dalle ossessioni e dalle compulsioni?



E’ possibile impazzire durante un attacco di panico?

Ne parlo con un amico o con uno psicologo?

Benzodiazepine per il panico: sì o no?

Timidezza o disturbo d’ansia sociale?

La paura di amare (e di essere amati)

Come vivere felici?

Come gestire lo stress?

Come capire se mio figlio soffre di ansia?

Qual è la differenza tra attacco di ansia e attacco di panico?

Confusione mentale post-Covid: cos’è e cosa fare?

Ansia senza motivo?

Coppie e pornografia

Quali sono i sintomi dell’ansia?

Ansia e panico nei disturbi mentali

Panico, ipocondria o ossessione?

Sono bipolare?

Ho paura di prendere l’aereo

Come vincere l’ansia da prestazione?

10 domande e risposte sul panico

Il trattamento dei disturbi d’ansia

Come funziona la psicoterapia per l’ansia?

Attacco di panico o attacco di solitudine?

Fumare aiuta a gestire l´ansia?

È possibile guarire per sempre dal panico

Ghosting: come reagire

Mobbing: cosa fare?

Ansia, stress e gastrite

Paura di amare. La philofobia

Sono in burnout?

Come combattere la fame nervosa?

Gli effetti della pandemia su bambini e adolescenti

Trauma e resilienza: la crisi come opportunità di crescita

Perché non riesco a buttare via niente?

Mi vergogno del mio corpo

Quando i genitori sbagliano

Ipocondria e paura delle malattie

Come si cura la somatizzazione?

Il disturbo borderline di personalità

Cos´è la pandemic fatigue?

Quando i figli se ne vanno.

Binge eating disorder. Abbuffarsi per riempire il vuoto?

Vite sottili: cause, sintomi e trattamenti dell’anoressia

Depressione: cosa fare?

L´ansia causa insonnia?

Come superare l´ansia da prestazione

Gli effetti del Covid-19 sulla salute mentale

Come si svolge il primo colloquio in psicoterapia?

Come combattere lo stress

Come curare l´ansia?

Ansia anticipatoria: come uscirne?

Eiaculazione precoce e ritardata

Chi ha paura del panico?

La reazione ossessivo-compulsiva all´ansia

Ansia: come curarla

Quando il sesso impatta sulla relazione di coppia

Da dove viene l’ansia? L’eziologia dei disturbi d’ansia

La psicoterapia per il disturbo post-traumatico da stress

La psicoterapia di resincronizzazione per la depressione

La psicoterapia per le disfunzioni sessuali nella donna

La psicologia ai tempi del Coronavirus

Hello world!

Coronavirus e disturbo da stress post traumatico.

3 esercizi per gestire l´ansia e lo stress

Ansia depressione e postura

Dipendenza da sesso e ipersessualità

Timidezza o fobia sociale?

Le 5 ossessioni più comuni

Ipocondria: il male reale del malato immaginario

Le 10 fobie più strane

La fame e le emozioni

Attacco di panico cosa fare

Il disturbo d´ansia generalizzata

LE 6 CAUSE DELL’ATTACCO DI PANICO

Che fare quando l´ansia toglie il sonno?

Le 5 cause psicologiche del disturbo erettile

Le 5 cause organiche del disturbo erettile

Come sconfiggere la fame ansiosa?

Agorafobia e claustrofobia: due facce della stessa medaglia?

Le 6 cause della claustrofobia

Le conseguenze psicologiche del coronavirus

Come scegliere il partner giusto?

Sei dipendente dal tuo partner?
