Pubblicati da Giuseppe Iannone

Un trauma da bambino può causare ansia da adulti?

Una cosa per volta. Partiamo dalla definizione di “trauma” perché il termine viene spesso usato erroneamente in riferimento a molte esperienze dolorose o spiacevoli che tuttavia non costituiscono un trauma. Un evento traumatico è un evento spaventoso, pericoloso o violento che rappresenta una minaccia per la vita o l’integrità fisica di una persona. Anche essere […]

Ansia e cibo

L’ansia è una condizione che può manifestarsi in molte forme, come attacchi di panico, fobia sociale, disturbo d’ansia generalizzato e disturbi del sonno, disfunzioni sessuali, ecc. Uno dei modi in cui l’ansia può influenzare la vita delle persone è attraverso i loro comportamenti alimentari. Molte persone che lottano con l’ansia possono avere una relazione complicata […]

Sex and the… anxiety! Quando l’ansia impatta sul sesso.

L’ansia da prestazione e l’ansia anticipatoria sono due condizioni nemiche del buon sesso. Chi ne soffre riporta diverse problematiche sessuali, tra cui difficoltà a raggiungere o mantenere l’erezione, eiaculazione precoce o ritardata, dolore durante la penetrazione, difficoltà di lubrificazione, ecc. Sesso e ansia da prestazione In questo articolo ho parlato di cosa si intenda per […]

Perché ho paura di parlare in pubblico?

La paura di parlare in pubblico è considerata un disturbo d’ansia sociale. E’ la fobia più comune, addirittura prima di quella della morte, dei ragni o delle altezze. Il National Institute of Mental Health riferisce che l’ansia di parlare in pubblico, o glossofobia, colpisce circa il 40% della popolazione. Il timore sottostante alla paura di […]

Solitudine e salute mentale

Alzi la mano chi non si è mai sentito solo in vita sua. Una descrizione comune della solitudine è la sensazione che proviamo quando abbiamo bisogno di gratificazione il contatto sociale e le relazioni non sono soddisfatte. Qual è la differenza tra essere soli e sentirsi soli? Stare da soli non coincide necessariamente col sentirsi […]

Come guarire dalle ossessioni e dalle compulsioni?

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è una patologia psicologica che si caratterizza per la presenza di pensieri intrusivi e ricorrenti (ossessioni) e di comportamenti ripetitivi e ritualizzati (compulsioni). Le ossessioni sono pensieri, immagini o impulsi indesiderati e persistenti che causano ansia e disagio, mentre le compulsioni sono comportamenti o atti mentali ripetitivi che vengono messi in […]

E’ possibile impazzire durante un attacco di panico?

La paura di impazzire, di perdere il controllo o di fare qualcosa di sconsiderato è uno dei sintomi cognitivi più invalidanti e spaventanti di un attacco di panico. Ma davvero è possibile impazzire durante un attacco di panico? Perché durante un attacco di panico ci sembra di impazzire? I pensieri catastrofici si susseguono alla velocità […]

Ne parlo con un amico o con uno psicologo?

Davanti a una questione che ci assilla spesso parlare con qualcuno può aiutarci in diversi modi. Condividere il problema, sfogarsi, ricevere un consiglio (o a volte anche solo un abbraccio) aiuta a fare luce e ridare serenità. Ma in quali situazioni il consiglio di un amico non basta ed è meglio rivolgersi a uno psicologo? […]