10 cause del panico
Perché soffro di panico? Il panico può avere diverse cause. In questo articolo ne esploriamo dieci. Le conoscevi tutte? Scommetto di no..
Minaccia immediata
La percezione di una minaccia diretta e immediata può scatenare una reazione di panico. Questo può accadere sia in situazioni di pericolo interno (per esempio un dolore o fastidio fisico che, anche se non pericolo, può suscitare in soggetti sensibili, una sensazione di allarme) che di pericolo esterno (per esempio un’emergenza, un incendio, un incidente, ecc.).
Ansia anticipatoria
La paura di affrontare eventi futuri o situazioni sconosciute o dall’esito incerto può portare a un senso di mancanza di controllo sugli eventi e di ansia anticipatoria (finalizzata a voler anticipare e controllare la situazione), che può sfociare nel panico quando ci rendiamo conto che non possiamo prevedere l’esito di un evento. Alcuni esempi includono una visita medica, un esame universitario, un colloquio di lavoro, un incontro galante, un viaggio, ecc.
Condizioni di salute mentale
Disturbi d’ansia e altri disturbi psicologici possono essere tra le cause del panico. Questi disturbi influenzano il modo in cui il cervello elabora le informazioni e gestisce lo stress.
Stress prolungato
Livelli elevati di stress continuo possono sovraccaricare il sistema nervoso aumentare la sensibilità agli stimoli che potrebbero scatenare il panico. Avete mai provato a guidare mentre siete molto stanchi? Ecco, una sensazione di questo tipo potrebbe essere in grado di indurre un attacco di panico.
Traumi passati
Esperienze traumatiche vissute in passato possono lasciare cicatrici emotive e sensibilizzare una persona a situazioni simili, innescando il panico. Per esempio, se ho avuto un incidente stradale potrei ritrovarmi allarmato ogni volta che passo dal luogo dell’incidente o al solo pensiero dell’accaduto.
Fattori genetici
La predisposizione genetica può giocare un ruolo nell’incidenza di disturbi d’ansia e attacchi di panico. Se c’è una storia familiare di tali problemi, potrebbe esserci una maggiore probabilità di sviluppare il panico. La predisposizione genetica fortunatamente non è una condanna. Gli eventi ambientali giocano un ruolo fondamentale nell’aumentare o diminuire la possibilità di soffrire di panico anche in soggetti geneticamente predisposti.
Utilizzo di sostanze
L’utilizzo di sostanze come droghe o alcol può influenzare la chimica cerebrale e contribuire all’insorgenza di attacchi di panico. Cannabis, cocaina, allucinogeni, mdma, ketamina, ecc. possono causare forti attacchi di panico: un motivo in più per non utilizzare sostanze stupefacenti.
Problemi di salute fisica
Alcune condizioni mediche, come problemi cardiaci, respiratori o disfunzioni tiroidee, possono manifestarsi con sintomi che possono essere erroneamente interpretati come attacchi di panico.
Cambiamenti ormonali
Le variazioni nei livelli ormonali, ad esempio durante la gravidanza o la menopausa, o più semplicemente i cambiamenti ormonali cui tutti andiamo incontro nel corso dell’esistenza possono influenzare il sistema nervoso e contribuire all’insorgenza del panico.
Isolamento sociale
La mancanza di sostegno sociale o l’isolamento possono aumentare il rischio di sviluppare il panico. La connessione sociale è fondamentale per la salute mentale e il benessere emotivo.